Restauro

Il rilievo finalizzato al restauro eseguito con tecnologia laser scanner, oltre ad essere un’operazione di registrazione grafica nella forma e nelle dimensioni di un ambiente naturale o costruito è anche un potente strumento d’indagine delle sue caratteristiche meno apparenti e talvolta più significative.

Prima di avviare un processo di restauro di consolidamento o di conservazione di un edificio architettonico, è fondamentale procedere ad un rilievo che vada ad indagare in modo approfondito, per esempio analizzando i materiali, le strutture interne, le fondazioni; si potranno individuare le cause di dissesto o di degrado dell’organismo architettonico al fine di rimuoverle con gli interventi di restauro. Altro settore d’indagine per il rilievo è l’analisi storica per individuare le trasformazioni dell’organismo dalle origini: disegni, foto o documenti possono attestare le modifiche subite per cause naturali oppure per ristrutturazioni o interventi di restauro precedenti.

Il nucleo centrale del processo d’indagine è costituito dalle scelte metodologiche per il rilievo morfologico (forma e dimensioni dell’organismo) a cui segue la vera e propria campagna di rilevamento, che poi si tradurrà in elaborati tecnici grafici.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare la pagina relativa alla PRIVACY E COOKIE POLICY cliccando qui

Chiudi